Compila il modulo di richesta informazioni. Verrai contattato
 
Nominativo:
E-mail:
Telefono:
Richiesta:
 




LAVORAZIONE









Per la nostra produzione di articoli in cuoio e pelle usiamo pellami di vitello selezionato in italia conciato al naturale dove viene assemblato in varie forme di legno.

I passaggi di produzione per ottenere l’oggetto finito sono di 30 fasi di lavorazione .

Nella prima fase viene tagliato la fascia di cuoio rigido, per intendersi si tratta del cuoio che viene usato per le suole delle scarpe,quindi di uno spessore di 3 mm bagnandola viene fasciata la forma di legno dove con dei nastri di canapa viene messa in un forno ad aria calda per asciugarla tenendola per 24 ore. una volta essiccata la rifiliamo ai bordi con un trincetto a questo punto tagliamo

Il cuoio per fasciare la parte superiore ed inferiore , essendo la forma in legno bonbato abbiamo bisogno di bagnare nuovamente il cuoio, e una volta fasciato la rimettiamo ad asciugare in forno per le solite 24 ore.

Una volta tolta, viene rifilato le due parti inferiore e superiore cosi abbiamo fasciato tutta la forma di legno, la stessa forma viene lievigata in tutte le superfici per togliere la ruvidita’ del cuoio.prendiamo della cera calda detta astro viene spalmata intorno alla fascia per consentire alla prossima fasciatura di fare da guidana una volta tolto la forma

Tagliamo la fascia finita, cosi viene chiamata essendo un altro tipo di materiale si tratta sempre di cuoio ma con la parte superiore smerigliata scarnito la fascia con la coltella apposita la incolliamo alla struttura di cuoio rigido con della pasta vegetale aspettiamo che la stessa si asciughi per poterla rifilare tagliamo le due parti scarnendole sempre con la coltella alle estremita’ della pelle in modo che quando viene incollata non si noti l’appezzature.

Con dell’acqua calda la laviamo per scrostare via la colla,e con dei colori ad anelina la dipingiamo dei tanti colori che abbiamo

Quando l’oggetto e asciutto bene prendiamo dei bussetti da calzolaio e una volta caldi li passiamo in tutto l’oggetto per la lucidatura e per la chiusura dei porri della pelle finita la brunitura con della paraffina viene spalmata in tutto l’oggetto per dare un colore nuvolato ed unico, tolta la paraffina segniamo l’articolo nel punto dove verra’ tagliato e con delle lancette.tagliamo lungo la fascia per poi togliere la forma che si trova all’intero cosi abbiamo realizzato un articolo in cuoio massello rifiniamo i bordi interni con del colore nero e lucidiamo l’oggetto

Tale articolo sara’ unico e trasmettera’ calore e lucentezza rimanendo inalterato nel tempo.

Nei 25 anni della nostra storia produttiva vantiamo prodotti quali set da scrittoio nelle stanze del pontefice, dei vari capi di stato , nelle piu’ alte autorita’ di tutto il mondo siamo presenti a new york nelle sale delle celebrita’ vi ricordiamo che la nostrea azienda e’ leader nel settore e forniamo i piu’ inportanti show room d’italia e del mondo


Arte del Cuoio | Chi Siamo | Dove Siamo | Lavorazione | Listino Prezzi | Contatti

Arte del Cuoio di Stefano Fantechi
Via La Vigna 2 - 52015 Pratovecchio (AR) P.iva 01134970614
Tel e Fax: 0575 504220 - Email: info@artedelcuoio.it
Powered by
Linea Web Agency